Loading...

RIV110 Flussostato a paletta

RIV110 Flussostato a paletta. Per liquidi anche corrosivi e acqua di mare

RIV110 Flussostato a paletta. Per liquidi anche corrosivi e acqua di mare
Riv110 flussostato a paletta. per liquidi anche corrosivi e acqua di mare
Campo di portata da  3,6 m³/h fino a 240 m³/h 
Segnale di uscita 1 Microinterruttore, contatti in commutazione n.c./n.a.
Attacco al processo da 1/2" Gas fino a 8" Gas
Corpo in ottone o in acciaio inox AISI316L
Temperatura -40÷120°C
Pressione fino a 30 bar
Grado di protezione IP65
Prezzo da € 59,00 a 145,00
Variabile in funzione della configurazione

Questi flussostati a paletta sono adatti per segnalare, comandare e regolare il flusso in una tubazione, per il comando di pompe, bruciatori, compressori, segnalazioni di allarme, valvole motorizzate.
Una paletta flessibile, sollecitata dal flusso, agisce sulla leva di azionamento di un microinterruttore in commutazione SPDT. 


Quando il flusso è in aumento apre il contatto C- NC e chiude il contatto C- NO.
Quando il flusso è in diminuzione chiude il contatto C-NC e apre il contatto C- NO.
Versione standard per liquidi normali con attacco al processo in ottone e palette in acciaio inox AISI 316L oppure versione tutta in acciaio inox AISI 316L per acqua di mare o liquidi corrosivi.

Il flussostato può essere montato in qualsiasi posizione lontano da gomiti o strozzature e con la freccia nella direzione del flusso.
Per le installazioni su tubazioni verticali bisogna ritarare l'apparecchio per compensare il peso della paletta.
Se l‘apparecchio è montato verso il basso, bisogna fare attenzione ai depositi che si possono formare.
L‘apparecchio deve essere montato in un tratto di tubazione rettilinea priva di filtri, valvole, ecc., lunga almeno 5 volte il suo diametro, sia a monte che a valle.

 

Da utilizzare in tubazioni d’impianti industriali:

  • impianti di riscaldamento e condizionamento
  • impianti di refrigerazione
  • sistemi antincendio
  • pompe di calore
  • apparecchiature per il controllo di olii
  • circuiti di lubrificazione

Caratteristiche tecniche

Principio di misura:
    • A paletta
    Campo di misura/regolazione:
      • 3.6÷240 Mc/h
      Temperatura di esercizio:
        • -40÷+120 [°C]
        Pressione massima:
          • 30 [Bar]
          Attacco al processo:
            • Filettato: da 1/2" a 8"
            Materiali a contatto con il fluido:
              • Acciaio inox AISI316
              Certificati/Omologazioni:
                • Certificato di calibrazione
                • Dichiarazione di conformità CE