Loading...

Contalitri a Turbina

I contalitri turbina sono composti da una girante molto leggera, costituita da un’elica o da un mulinello, che rileva la velocità di una corrente fluida e la trasforma in moto rotatorio, la cui velocità è funzione della portata fluente. 

misuratori di portata a turbina sono adatti per misure industriali di gas e di liquidi e vengono applicate in regime turbolento (Re>10000), non sono indicati per fluidi ad elevata viscosità poichè la girante è soggetta a deterioramento e rende necessario il filtraggio del fluido per evitare che solidi in sospensione presenti nel fluido danneggino lo strumento. Un esempio di applicazione sono i contalitri d'acqua per betoniera.




Cosa è un Misuratore di portata a Turbina?

I misuratori di portata a Turbina sono dei misuratori ad elica, a palette, a mulinello ecc. composti da una girante molto leggera che rileva la velocità di una corrente fluida e la trasforma in moto rotatorio, la cui velocità ...

I contalitri turbina sono composti da una girante molto leggera, costituita da un’elica o da un mulinello, che rileva la velocità di una corrente fluida e la trasforma in moto rotatorio, la cui velocità è funzione della portata fluente. 

misuratori di portata a turbina sono adatti per misure industriali di gas e di liquidi e vengono applicate in regime turbolento (Re>10000), non sono indicati per fluidi ad elevata viscosità poichè la girante è soggetta a deterioramento e rende necessario il filtraggio del fluido per evitare che solidi in sospensione presenti nel fluido danneggino lo strumento. Un esempio di applicazione sono i contalitri d'acqua per betoniera.




Cosa è un Misuratore di portata a Turbina?

I misuratori di portata a Turbina sono dei misuratori ad elica, a palette, a mulinello ecc. composti da una girante molto leggera che rileva la velocità di una corrente fluida e la trasforma in moto rotatorio, la cui velocità è funzionale della portata fluente. Sono adatte per misure industriali e fiscali di liquidi e gas.

Quali sono i vantaggi con l’utilizzo di un Misuratore di portata a Turbina?

 

  1. elevata precisione
  2. elevato campo di lavoro (15 : 1)
  3. adatto per applicazioni particolarmente gravose.
  4. adatto per liquidi e gas

 

Principio di misura turbina
Campo di misura fino a 40 mc/h
Segnale di uscita Frequenza oppure Analogica 4÷20 mA
Attacco al processo 1/2" - 3/4" - 1" - 1"¼ - 1"½ - 2" - 2"½ G
Materiali Acciaio inox AISI 304
Temperatura fino a 150°C
Pressione max 25 bar
Prezzo da € 420,00 a € 1.100,00
Variabile in funzione della configurazione
Principio di misura turbina
Campo di misura fino a 40 mc/h
Segnale di uscita Frequenza oppure Analogica 4÷20 mA
Attacco al processo 1/2" - 3/4" - 1" - 1"¼ - 1"½ - 2" - 2"½ G
Materiali Acciaio inox AISI 304
Temperatura fino a 150°C
Pressione max 25 bar
Prezzo da € 470,00 a 990,00
Variabile in funzione della configurazione
Principio di misura a turbina 
Campo di misura  da 1,6 a 760000 lt/min in funzione del diametro
Segnale di uscita in Corrente - Open Collector - Relé
Attacco al processo raccordi in PVC - PP - PE - Acciaio inox AISI 316
Materiali PC - Neoprene - EPDM 
Temperatura  max 70°C - Pressione max 10 bar
Prezzo da € 640,00
Variabile in funzione della configurazione
Principio di misura a turbina 
Campo di misura  da 1,6 a 760.000 lt/min in funzione del diametro
Segnale di uscita in Corrente - Open Collector
Attacco al processo raccordi in PVC - PP - PE - Acciaio inox AISI 316
Materiali PC - Neoprene - EPDM 
Temperatura  max 70°C - Pressione max 10 bar
Prezzo da € 270,00
Variabile in funzione della configurazione