Impiego: per trasferimenti, carico, scarico, dosaggio, processi industriali.
Tipo di liquido: prodotti industriali, oli, prodotti petrolchimici.
Portata: fino a 360 m3/h
Temperatura: -60°C÷+300°C
Pressione: fino a 16 bar
Materiali: ghisa sferoidale o acciaio inox
Le pompe rotative ad ingranaggi interni del tipo “R” sono volumetriche, ovvero a portata proporzionale al numero dei giri, autoadescanti, ovvero aspirando l’aria nelle tubazioni creano il vuoto aspirando il liquido nella pompa.Il flusso del liquido è generato da una corona dentata esterna a 11 denti, che trascina un ingranaggio interno a 8 denti, separati da un componente che non si muove collegato al coperchio, chiamato lunetta.
La disgiunzione dei denti provoca l’aspirazione, il suo ricongiungimento la mandata.
La pressione è proporzionale alla potenza applicata. Il flusso è senza pulsazioni e la portata è notevole in proporzione alla dimensione della macchina.
La pompa R presenta vari vantaggi:
E' autoadescante.
Il flusso é costante e senza pulsazioni né vibrazioni trasmesse a giunti, tubazioni o valvole.
Il liquido non viene agitato né fatto schiumare.
Invertendo il senso di rotazione si inverte il flusso del liquido lasciando invariate le caratteristiche e le prestazioni.
Il corpo pompa puó essere ruotato e fornito con le bocche in posizione a 45°, 90° o 180°.
E' presente una valvola di sicurezza, contro la sovrapressione, incorporata nella pompa.
Costruzione robusta per ridurre al minimo la manutenzione.
Liquidi compatibili con la pompa:
- Bitume
- Biodiesel
- Cera
- Cherosene
- Cioccolato
- Colla
- Colori
- Concentrato proteico
- Gasolio
- Emulsioni
- Gelatine
- Glicerina
- Glicoli
- Glucosio
- Grassi animali
- Grassi
- Inchiostri da stampa
- Isocianati
- Lacche
- Melasso
- Nafta
- Oli combustibili
- Oli diatermici
- Oli lubrificanti
- Oli minerali
- Paraffine
- Pece
- Petrolio
- Plastificanti
- Polimeri
- Polioli
- Prodotti chimici
- Resine
- Saponi
- Schiumogeni
- Vernici