I registratori digitali sono dei dispositivi elettronici che registrano dei dati attraverso un sensore interno oppure sono collegati a un sensore esterno. Alcuni registratori digitali possono essere collegati ad un PC e permettono di visualizzare i dati attraverso un software dedicato. Altri invece hanno una propria interfaccia completa di tastierino e display.
Uno dei vantaggi principali nell’utilizzare i registratori digitali è la possibilità di memorizzare i dati in modo automatico su base giornaliera, ciò permette un’accurata mappatura delle condizioni che vengono monitorate.
I datalogger sono strumenti economici, di costruzione molto robusta per un monitoraggio, affidabile nel tempo, di misure di temperatura e temperatura/umidità relativa. I datalogger sono disponibili in varie versioni: con o senza display LCD, con sensori interni al contenitore, esterni al contenitore o con cavo. L’analisi dei dati acquisiti si esegue con il software in ...
I registratori digitali sono dei dispositivi elettronici che registrano dei dati attraverso un sensore interno oppure sono collegati a un sensore esterno. Alcuni registratori digitali possono essere collegati ad un PC e permettono di visualizzare i dati attraverso un software dedicato. Altri invece hanno una propria interfaccia completa di tastierino e display.
Uno dei vantaggi principali nell’utilizzare i registratori digitali è la possibilità di memorizzare i dati in modo automatico su base giornaliera, ciò permette un’accurata mappatura delle condizioni che vengono monitorate.
I datalogger sono strumenti economici, di costruzione molto robusta per un monitoraggio, affidabile nel tempo, di misure di temperatura e temperatura/umidità relativa. I datalogger sono disponibili in varie versioni: con o senza display LCD, con sensori interni al contenitore, esterni al contenitore o con cavo. L’analisi dei dati acquisiti si esegue con il software in dotazione.
Le operazioni di avviamento, stop, configurazione, scarico dei dati e impostazione dell’intervallo di memorizzazione del datalogger si impostano da tastiera o computer.
Tramite computer, si può predisporre una password che abilita o meno l’accesso ai dati di configurazione.
Impieghi tipici sono il monitoraggio della temperatura/umidità durante il trasporto, lo stoccaggio in magazzino di prodotti alimentari freschi, congelati, prodotti ortofrutticoli, fiori, prodotti farmaceutici, prodotti sensibili, fotografici, carta, esplosivi, laboratori in generale. La configurazione e lo scarico dei dati su PC è molto semplice tramite il software dedicato.