CAMLogic® produce sensori di livello per il monitoraggio di materiali in tramogge, serbatoi e silos.
La gamma comprende sensori rotativi, capacitivi e a pendolo, adatti per rilevare solidi, liquidi, polveri e granulati anche in condizioni estreme.
A seguire alcune delle centinaia di articoli CAMLogic®. Qualora richiedi il codice mancante o chiedi la nostra consulenza.
Abbiamo una conoscenza approfondita di tutti i prodotti CAMLogic® e delle loro applicazioni e siamo in grado di consigliare qualsiasi installazione o sostituzione.
Per una consulenza esperta e una rapida fornitura del prodotto contattate oggi stesso Riels® Instruments o inviate una mail a: info@riels.it
Riels® Instruments da oltre 50 anni è distributore ufficiale CAMLogic® e si impegna a fornire ai clienti prodotti di alta qualità, garantendo un servizio di assistenza tecnica specializzato e professionale.
Idonei per solidi polverulenti o granulosi.
Gli Interruttori di Livello Rotativi si compongono di una sonda con elica che viene fatta ruotare da un motorino elettrico.
Idonei per solidi polverulenti o granulosi.
Gli Interruttori di Livello Rotativi si compongono di una sonda con elica che viene fatta ruotare da un motorino elettrico.
Idonei per solidi polverulenti o granulosi.
Gli Interruttori di Livello Rotativi si compongono di una sonda con elica che viene fatta ruotare da un motorino elettrico.
Idonei per solidi polverulenti o granulosi.
Gli Interruttori di Livello a membrana segnalano il livello grazie alla pressione esercitata sullo strumento.
Adatta a materiali pesanti come cemento, di peso medio come farina, caffè, segatura o leggeri come argilla espansa o coke in pezzi.
Particolarmente resistente e duratura, adatta a materiali pesanti come cemento o di peso medio come farina, caffè, segatura.
Ogni materiale ha una densità minima che dovrà essere rilevata dallo strumento.
Idonei per liquidi conduttori con conducibilità che varia da 0,3 µS a 10000 µS e impiegati come rilevatori di stati di livello.
Gli Interruttori di Livello Conduttivi rilevano la presenza del liquido, e quindi il suo livello, rilevando la conduttività tra due o più sonde installate nel serbatoio da misurare.