I rilevatori di stati di pressione, meglio conosciuti con il nome di
pressostati, rilevano stati di pressione anomali in una apparecchiatura industriale, esempio un compressore, un serbatoio, un autoclave o semplicemente per acqua ecc.
Grazie alla loro semplicità costruttiva, basata sulla meccanica, i
pressostati, sono strumenti ad alta affidabilità che non hanno bisogno di essere alimentati elettricamente e che sono prevalentemente installati su impianti o apparecchiature, per prevenire guasti o malfunzionamenti pericolosi per l’impianto.
Tutta la linea di
pressostati e
pressostati differenziali viene costruita anche nella versione Atex per applicazioni in aree potenzialmente esplosive.
A cosa serve un pressostato?
Un pressostato rileva stati di pressione anomali in una apparecchiatura industriale, esempio un compressore, un serbatoio, un autoclave o semplicemente per acqua. Grazie alla loro semplicità ...
I rilevatori di stati di pressione, meglio conosciuti con il nome di
pressostati, rilevano stati di pressione anomali in una apparecchiatura industriale, esempio un compressore, un serbatoio, un autoclave o semplicemente per acqua ecc.
Grazie alla loro semplicità costruttiva, basata sulla meccanica, i
pressostati, sono strumenti ad alta affidabilità che non hanno bisogno di essere alimentati elettricamente e che sono prevalentemente installati su impianti o apparecchiature, per prevenire guasti o malfunzionamenti pericolosi per l’impianto.
Tutta la linea di
pressostati e
pressostati differenziali viene costruita anche nella versione Atex per applicazioni in aree potenzialmente esplosive.
A cosa serve un pressostato?
Un pressostato rileva stati di pressione anomali in una apparecchiatura industriale, esempio un compressore, un serbatoio, un autoclave o semplicemente per acqua. Grazie alla loro semplicità costruttiva, basata sulla meccanica, i pressostati, sono strumenti ad alta affidabilità che non hanno bisogno di essere alimentati elettricamente e che sono prevalentemente installati su impianti o apparecchiature, per prevenire guasti o malfunzionamenti pericolosi per l’impianto.