Si intende normalmente per
pompa un dispositivo usato per spostare liquidi, mentre si indica come compressore il dispositivo destinato allo spostamento di fluidi gassosi.
La pompa può essere considerata la prima forma di macchinario che ha sostituito l’energia ottenuta da uno sforzo muscolare umano.
Una pompa è definita come quel macchinario che, attraverso movimenti rotanti o alternativi, sposta un fluido da una parte ad un’altra, da un luogo A ad un luogo B.
Le pompe sono in grado di trasferire un fluido da aree con basse pressioni fino a luoghi con alte pressioni, da luoghi in basso a luoghi posizionati in alto, da luoghi vicini a luoghi lontani. Le pompe che Riels® Instruments propone possono essere Pompe autoadescanti, Elettropompe, Pompe pneumatiche, Elettropompe centrifughe, Pompe centrifughe in plastica, Pompe dosatrici, Pompe peristaltiche, Pompe in acciaio inox per ambienti alimentari e farmaceutici, Pompe certificate ATEX.
Sono utilizzate per il trasferimento e dosaggio di liquidi nel trattamento delle acque, nel settore navale e petrolchimico, oil & gas, food & beverage.....
Per poter spostare un fluido da un luogo ad un altro sconfiggendo la gravità è necessaria quindi una pompa che aggiunga energia al moto e permetta lo spostamento del fluido ad un punto più alto. Senza questa energia il trasferimento del fluido sarebbe impossibile. Per muovere un fluido attraverso una condotta o una tubazione è inoltre fondamentale una pompa per compensare la perdita di energia che si crea attraverso l’attrito, generato con lo scorrimento del fluido attraverso la superficie della tubazione. Senza una pompa il fluido rimarrebbe fermo all’interno della tubazione.