Una Valvola termostatica controlla la temperatura in diversi tipi di impianto dove è richiesto il raffreddamento.
La gamma comprende versioni per la regolazione sia nei sistemi di raffreddamento che in quelli di riscaldamento.
La temperatura desiderata viene mantenuta costante senza spreco di:
- acqua di raffreddamento in sistemi di refrigerazione,
- acqua calda o vapore in sistemi di riscaldamento.
L'economia di esercizio e l'efficienza sono ottimizzati.
Le valvole termostatiche sono autonome, non richiedono alcuna alimentazione elettrica per funzionare, grazie ad un elemento termostatico che provvede a modulare l'apertura della stessa al variare della temperatura.
Sono resistenti alla sporcizia grazie alla configurazione dell'otturatore equilibrato che previene il deposito di particelle nell'ampio passaggio della valvola. Se venisse a depositarsi della sporcizia, il sensore non farà altro che rilevare che occorre più acqua di raffreddamento: la valvola ...
Una Valvola termostatica controlla la temperatura in diversi tipi di impianto dove è richiesto il raffreddamento.
La gamma comprende versioni per la regolazione sia nei sistemi di raffreddamento che in quelli di riscaldamento.
La temperatura desiderata viene mantenuta costante senza spreco di:
- acqua di raffreddamento in sistemi di refrigerazione,
- acqua calda o vapore in sistemi di riscaldamento.
L'economia di esercizio e l'efficienza sono ottimizzati.
Le valvole termostatiche sono autonome, non richiedono alcuna alimentazione elettrica per funzionare, grazie ad un elemento termostatico che provvede a modulare l'apertura della stessa al variare della temperatura.
Sono resistenti alla sporcizia grazie alla configurazione dell'otturatore equilibrato che previene il deposito di particelle nell'ampio passaggio della valvola. Se venisse a depositarsi della sporcizia, il sensore non farà altro che rilevare che occorre più acqua di raffreddamento: la valvola aprirà maggiormente per lasciare passare più acqua ed asportare le particelle.