Campo di portata in funzione della portata e del diametro della tubazione
Segnale di uscita SPDT
Attacco al processo con flangia
Materiali custodia in ABS - paletta AISI 301
Temperatura fino a 85°C
Pressione fino a 30 Bar
Grado di protezione IP65
Questi
flussostati a paletta sono adatti per segnalare, comandare e regolare il flusso di aria in sistemi di condizionamento e in tutti quei processi che richiedono aria di raffreddamento o di riscaldamento.
Per il comando di ventilatori, pompe di refrigerazione, compressori, oppure per interrompere l'alimentazione dei riscaldatori elettrici in caso di flusso anormale.
Una paletta flessibile, opportunamente dimensionata, viene sospinta dal flusso di aria che si vuole controllare, determinando uno spostamento angolare di un'asta che agisce sulla leva di azionamento di un microinterruttore in commutazione SPDT.
Quando il flusso è in aumento apre il contatto C- NC e chiude il contatto C- NO
Quando il flusso è in diminuzione chiude il contatto C-NC e apre il contatto C- NO
I flussostati sono tarati in funzione del valore minimo di interruzione.
Un valore maggiore può essere selezionato ruotando la vite di taratura verso destra.
A causa del rischio di rottura della paletta ad una velocità dell‘aria maggiore di 5 m/s la paletta deve essere tagliata di lato nella zona indicata.
Come risultato, comunque, il valore minimo di stacco stabilito alla messa in funzione aumenterà da 1 m/s a 2,5 m/s.
E‘ importante prevedere, se possibile, un tratto di tubazione rettilinea davanti e dietro al flussostato di almeno 5 volte il diametro per evitare turbolenze d‘aria che rendono instabile la paletta.